Verso la fine degli anni ’70 si formano spontaneamente nelle Sedi Universitarie di Milano, Padova e Torino Gruppi di Studio sulla patologia vulvare. I membri di questi gruppi di lavoro costituiscono nel 1985 a Torino il G.S.P.V. (Gruppo di Studio Italiano di Patologia Vulvare) e sempre a Torino il 17 ottobre 1986 si tiene il 1° Congresso “Argomenti di Patologia Vulvare”, quale espressione di una parte del lavoro svolto in comune.
All’inizio degli anni ’90 viene adottato il logo ufficiale del GSPV, che compare nel 2° Convegno Nazionale tenutosi a Torino il 26 marzo 1994. Nel decennio 1990-2000 vengono inoltre coinvolti altri ginecologi, dermatologi e patologi delle sedi di Firenze, Ferrara, Roma e Palermo.
Il 27 dicembre 1996 a Torino viene costituita la Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia (S.I.I.V.). Nello Statuto della S.I.I.V. viene riportato che “tale associazione costituisce la naturale evoluzione del GSPV fondato nel 1985”.
La S.I.I.V. adotta lo stesso logo del GSPV aggiungendo unicamente la propria sigla con l’anno 1996 all’estremità in basso.
2017 © SIIV. CF 97572800015.